

Excertos do catálogo

Projects and Case Histories
Abrir o catálogo na página 1
Alias story Technological lightness, versatility, innovation. Since 1979 these have been the overriding values of Alias, one of the most consolidated names of Italian design. Values that have driven the firm’s close association with some renowned designer signatures. Collaborations that have developed and grown through the years, and in the course of which, Alias has managed to reveal the peculiar talent of each designer. Conducted in an ongoing exchange of suggestions and ideas, and a constantly open-minded approach to the use of new materials and technological experimentation. Leggerezza...
Abrir o catálogo na página 3
La storia di Alias si inaugura nel 1979 con “spaghetti chair” di Giandomenico Belotti, prima fra le creazioni Alias ad entrare nella collezione del MoMA di New York, assieme alla sedia “seconda” di Mario Botta (1982). Dopo l’esordio con “lightlight” (1987), Alberto Meda sviluppa nel 1994 la sedia frame, con struttura in estruso di alluminio e seduta in rete di poliestere. La poetica della leggerezza trova espressione in “laleggera chair” di Riccardo Blumer, Design Preis Schweiz 1997 e Compasso d’Oro 1998. Alias incentiva ulteriormente le soluzioni per casa e ufficio con la collezione...
Abrir o catálogo na página 4
Al Salone del Mobile 2012 protagoniste sono state le linee di sedute “Elle” di Eugenie Quitllet e “Kobi” di Patrick Norguet. Due interpretazioni della seduta con scocca rigida che prendono le mosse dal design degli anni 50: la prima riscrive l'estetica delle poltroncine avvolgenti del design scandinavo alleggerendone le linee per un effetto minimal; la seconda si rifà alla tradizione delle sedie in filo di ferro in cui la scocca diventa un canestro, rigoroso e accogliente, creato dagli intrecci in tondino d’acciaio saldato. Non meno interessante è stata la libreria in alluminio estruso...
Abrir o catálogo na página 5
Nel 2015 Alias presenta due nuove collaborazioni: i tavoli “saen” di Gabriele ed Oscar Buratti con base centrale in cui si fondono l’eleganza del disegno alla ricercatezza materica; e le sedute “twig” di Nendo con base in alluminio e seduta di diverse forme e materiali. Alias propone inoltre tre nuove soluzioni per il contract: la storica collezione “frame” di Alberto Meda si arricchisce della variante soft con un nuovo morbido cuscino, i divani “eleven” di PearsonLloyd si completano di pannelli laterali e posteriori nella versione high back e la “kayak” di Patrick Norguet diventa soft con...
Abrir o catálogo na página 6
Technology and Research Each product by Alias is the expression of incessant research in the realm of materials and designs offering aesthetic and functional excellence. Through a process that combines innovation and tradition, Alias produces furnishing complements featuring highly refined and unprecedented styling. Ogni prodotto Alias è espressione di una costante ricerca materica e produttiva, in grado di offrire eccellenza estetica e funzionale. Attraverso un processo che unisce innovazione e tradizione, Alias produce complementi d’arredo dal design ricercato ed inedito. Chacun des...
Abrir o catálogo na página 7
Questo metallo, caratterizzato da leggerezza e resistenza all'ossidazione, viene utilizzato nelle principali collezioni di Alias. Tra i progetti di grande successo frame di Alberto Meda dove la rete di poliestere spalmata con PVC viene montata su struttura in profilo d’alluminio estruso ed elementi in pressofusione verniciato. Il risultato è una collezione di sedute leggere e resistenti, di grande qualità estetica e superficiale. L’idroformatura è la tecnologia che caratterizza hydrochair di Alberto Meda, una seduta solida e aerea. Questo sofisticato processo permette continui cambi di...
Abrir o catálogo na página 8
Massello o lamellare, il legno è utilizzato da Alias in diversi progetti, all’interno dei quali vengono impiegati qualità differenti, dai roveri al teak. Laleggera di Riccardo Blumer rappresenta la massima espressione di ricerca e tecnologia, frutto dell’incontro tra un solido materiale della tradizione, il legno massello, e il più contemporaneo e leggero poliuretano espanso di cui la struttura è riempita. Tra le lavorazioni utilizzate, la curvatura del multistrato per ottenere seduta e schienale di kayak di Patrick Norguet, progetto tecnicamente complesso, di grande piacevolezza estetica e...
Abrir o catálogo na página 9
Molte delle collezioni Alias prevedono l’utilizzo di diversi materiali plastici, combinati con acciaio, alluminio e legno. Le sedute di Alfredo Häberli segesta, erice e selinunte sono caratterizzate da scocche ergonomiche realizzate in tecnpolimero costampato che permette di ottenere grandi volumi, di svariate forme e dal touch piacevole. I poliuretani schiumati integrali si distinguono per la loro pelle esterna resistente allo strappo e una struttura interna morbida. Tali proprietà li rendono adatti a numerosi settori applicativi. I divani della collezione Alias hanno imbottiture composte...
Abrir o catálogo na página 10
Il campionario Alias, in continuo aggiornamento, propone tutte le finiture dei prodotti presenti a catalogo; questo strumento, destinato ad evidenziare le qualità e caratteristiche intrinseche dei prodotti e a costituire un esempio prova di quanto proposto per la vendita, assume un ruolo di primaria importanza. Negli anni Alias ha affrontato il tema di come i colori, ed in particolare pelli ei tessuti, influenzino la nostra percezione degli arredi, avvalendosi anche di consulenti come Giulio Ridolfo, professionista del colore e delle texture tessili, che ha portato ad un nuovo e...
Abrir o catálogo na página 11
Selected Projects Thanks to its characteristic cross-use, Alias design furniture is ideally suited for contract purposes in a variety of settings. This area of use proves equally congenial, thanks to its multifaceted aspects, to this increasingly broad-ranging, consistent and well-matched catalogue of products. Even outside the intimacy of the domestic setting, Alias collections confirm the natural ease with which they can be used to furnish any setting, whether public or private, large or small, outdoor or indoor. I pezzi di design Alias, grazie alla loro caratteristica trasversalità...
Abrir o catálogo na página 12Todos os catálogos e folhetos técnicos da ALIAS
-
SAVOY 58C
3 Páginas
-
Time chair
2 Páginas
-
Alias Focus FRAME
42 Páginas
-
Alias_Furniture on stage_Home spaces
67 Páginas
-
Alias_Furniture on stage_Outdoor spaces
41 Páginas
-
Alias Focus BIPLANE
21 Páginas
-
Alias_journal Salone 2024
49 Páginas
-
Alias_Journal_Salone 2024
49 Páginas
-
AGO
8 Páginas
-
ATLAS STOOL COLLECTION
8 Páginas
-
robot / 619
3 Páginas
-
Alias Focus ELEVEN
24 Páginas
-
Alias thinks sustainable
17 Páginas
-
Alias Focus LEGNOLETTO
12 Páginas
-
Alias Focus ALINE - ALINE WORK
34 Páginas
-
Alias Focus TEC COLLECTION
17 Páginas
-
Alias Focus FRAMETABLE COLLECTION
35 Páginas
-
Alias_journal salone 2023
43 Páginas
-
ALIAS HOME INSPIRATION
80 Páginas
-
ALIAS FOCUS Aline
24 Páginas
-
ALIAS OUTDOOR COLLECTION
65 Páginas
-
ALIAS GENERAL CATALOGUE
195 Páginas
-
Alias Jpurnal 2023
43 Páginas
-
Alias ICONS
24 Páginas
-
Alias AA
25 Páginas
Catálogos arquivados
-
ALIAS FOCUS Tec
20 Páginas
-
ALIAS News Outdoor 2021
30 Páginas
-
ALIAS News 2021
15 Páginas
-
ilvolo / 390
3 Páginas
-
aline / J01
2 Páginas
-
paludis chair / 150
3 Páginas
-
Alias NEWS 2019
15 Páginas
-
Alias HOME COLLECTION
78 Páginas
-
Alias News 2017
45 Páginas
-
Alias Outdoor
31 Páginas
-
Alias work
145 Páginas
-
News 2016
39 Páginas
-
tindari studio - 519
3 Páginas
-
rollingframe+ low TILT soft - 426
3 Páginas
-
Kayak
2 Páginas
-
hydrochair
3 Páginas
-
Rollingframe
3 Páginas
-
Segesta Trestle
3 Páginas
-
Erice studio
3 Páginas
-
Kobi
3 Páginas
-
Elle
3 Páginas
-
Alias meets Pio Manzù
34 Páginas
-
catalogue pocket
84 Páginas
-
General catalogue Alias 2012
212 Páginas
-
News Milano 2012
33 Páginas
-
Contract Catalogue
64 Páginas