
Catalog excerpts

IT Radiocomando Quarzato e 433 Mhz BATTERIA E APERTURA [1] Aprire il guscio con l’aiuto di un cacciavite a stella per rimuovere la vite A di bloccaggio. In caso di sostituzione delle batterie verificare la corretta polarità. Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini. Consegnare le batterie agli appositi centri per lo smaltimento. AUTOGENERAZIONE CODICI [2] Il radiocomando nasce dalla fabbrica solo con un codice di collaudo sul primo tasto, il resto è vuoto. Questa procedura genera nuovi codici per tutti i pulsanti e cancella quelli precedentemente memorizzati. (433Mhz) • Premere pulsante 1 e subito dopo il pulsante 4 mantenendoli premuti entrambi. • Attendere circa 8 secondi e il led L inizierà a lampeggiare velocemente. • Lasciare il pulsante 1 e dopo qual che istante il pulsante 4 (Frequenze Quarzate) • Premere pulsante 3 e subito dopo il pulsante 2 mantenendoli premuti entrambi. • Attendere circa 8 secondi e il led L inizierà a lampeggiare velocemente. • Lasciare il pulsante 3 e dopo qualche istante il pulsante 2 Ora in ogni pulsante si è generato un codice diverso su più di un miliardo di combinazioni diverse. INSERIMENTO DEL QUARZO E ACCORDATURA [3-4] Nell’apposita sede autobloccante inserire il quarzo F dopo averlo scelto nella frequenza e tagliato come in figura. Posizionare l’accordatore I con l’antenna del radiocomando in linea H Premere con l’aiuto di una matita uno dei pulsanti e mantenendolo premuto, agire delicatamente ed accuratamente con il cacciavite ceramico sulla vite G, fino ad ottenere il massimo della luminosità dell’accordatore I. A questo punto il radiocomando è accordato in base a quello specifico quarzo inserito. APPRENDERE UN CODICE [5] • (433Mhz) Premere pulsante 1 e subito dopo il pulsante 4, rilasciarli contemporaneamente. • (Quarzo) Premere pulsante 3 e subito dopo il pulsante 2 rilasciarli contemporaneamente. • Il led L rimane acceso per 5 secondi, è il tempo limite per la programmazione. • Durante questo tempo premere e mantenere premuto il pulsante scelto per la copia, può essere indifferentemente 1, 2, 3, 4. • Premere e mantenere premuto il pulsante del radiocomando X compatibile di cui si vuole copiare il codice ed avvicinarli come indicato nella foto 5, facendo in modo che l’antenna del radiocomando da copiare X, solitamente posta nella parte anteriore (verificare sempre la posizione aprendo il TX), sia vicinissima al componente ricettivo del ROX-QCD4. Il led L trillerà per un attimo irregolarmente per poi lampeggiare regolarmente ad in
Open the catalog to page 1
ES Mando con cuarzo y 433.92 Mhz BATERIA Y ABERTURA DEL CONTENEDOR [1] Abrir el contenedor con precauciòn utilizando un destornillador a estrella para sacar el tornillo de bloque A. En caso de sustituciòn de la baterìa controlar la polaridad correcta. Mantenga la batería lejos del alcance de los niños . Llevar las baterìas en cientros de eliminaciòn de desperdicios. INSERTAR EL CUARZO Y REGLAR LA FRECUENCIA [3-4] Insertar el cuarzo F en el sitio despuès la elecciòn de la frcuencia. Positionar el regulador I en lìnea con la antena del mando. Pulsar el botòn del mando y mantenercelo pulsado,...
Open the catalog to page 2
IT Radiocomando Quarzato e 433 Mhz BATTERIA E APERTURA [1] Aprire il guscio con l’aiuto di un cacciavite a stella per rimuovere la vite A di bloccaggio. In caso di sostituzione delle batterie verificare la corretta polarità. Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini. Consegnare le batterie agli appositi centri per lo smaltimento. AUTOGENERAZIONE CODICI [2] Il radiocomando nasce dalla fabbrica solo con un codice di collaudo sul primo tasto, il resto è vuoto. Questa procedura genera nuovi codici per tutti i pulsanti e cancella quelli precedentemente memorizzati. (433Mhz) •...
Open the catalog to page 3
GB Remote Control BATTERY AND OPENING OF THE REMOTE CONTROL [1] Open the box with a screwdriver removing fixing screw A. When the battery is replaced, check the polarity. Keep the battery away from children. Dispose of the old battery in the correct manner and according to your local regulations. QUARTZ INSERT AND ADJUSTMENT OF THE FREQUENCY [3-4] In the right socket, insert the choosen quartz F. Put the frequency adjuster I in line with the antenna of the remote controli H. Press one of the buttons and keep it pressed whilst turning the potentiometer G slowly with a ceramic screwdriver...
Open the catalog to page 4All NOLOGO catalogs and technical brochures
-
OTTO-C
2 Pages
-
ZOOM-Z180DD
2 Pages
-
ZOOM-Z1iDD
2 Pages
-
ZOOM-Z180 / IR5001PS180
2 Pages
-
ZOOM-Z180B
4 Pages
-
ZOOM-LINE90
2 Pages
-
ZOOM-Z1i
2 Pages
-
FOTO-TOUCH
2 Pages
-
RX2-XL
2 Pages
-
RX2
6 Pages
-
EKO-C
2 Pages
-
ROX-QC2
2 Pages
-
SMART-QC2
2 Pages
-
BANDY-CDE4
4 Pages
-
BABY-ONE
2 Pages
-
ACTIVE-A
12 Pages
-
SMART-CD4
2 Pages
-
RX4
4 Pages
-
RX1
4 Pages
-
START-UP
4 Pages
-
TRANSCEIVER
24 Pages
-
SWING-C
2 Pages
-
SMILE-C
2 Pages
-
START-S4XL
14 Pages
-
LAMP
2 Pages
-
SMART-ONE
2 Pages
-
BABY-C
2 Pages
Archived catalogs
-
CFSECUR
8 Pages
-
START-S3 XL
18 Pages
-
START-S0
8 Pages
-
ACTIVE-S
5 Pages
-
TRANSCEIVER
2 Pages
-
BANDY-C4
2 Pages
-
nologo 2011
42 Pages