FARLEGGERO
1 / 100Pages

Catalog excerpts

FARLEGGERO - 3

LIGHT LEGGERO. LA PAROLA È DI GRAN FASCINO Al GIORNI NOSTRI, DA OUALUNOUE PUNTO DI VISTA LA SI VOGLIA INTENDERE; IN SENSO FISICO, CULTURALE OPPURE FILOSOFICO. I SIGNIFICATI SI CONFONDONO, PER CUI PENSANDO AL CORPO UMANO - AD ESEMPIO - STARE IN FORMA (TENDENZIALMENTE LEGGERI), FINISCE PER VOLER DIRE BENESSERE MENTALE. E ALLORA ECCO LA VALANGA DI PRODOTTI LI G HTETIC HETTATI : CIBI E BEVANDE, DISPENSATORI DI SALVIFICHE VIRTÙ DIETETICO-ALIMENTARI. DOPO/ASSIEME AL CORPO ARRIVA LA MENTE, ANCH'ESSA BISOGNOSA DI PULIZIA DA "PESI" ESISTENZIALI E D'OGNI ALTRO GENERE. ABBANDONANDO IN FRETTA IMPROPRIE...

Open the catalog to page 3
FARLEGGERO - 4

LIGHT. THE WORD EXERCISES A POWERFUL ATTRACTION THESE DAYS, NO MATTER HOW YOU LOOK AT IT; WHETHER IN A PHYSICAL, CULTURAL OR PHILOSOPHICAL SENSE. ITS MEANINGS OVERLAP, SO THAT IN RELATION TO THE HUMAN BODY, FOR INSTANCE, TO BE IN SHAPE (TENDING TO LIGHTNESS), ENDS UP SIGNIFYING MENTAL WELL-BEING. THERE IS A FLOOD OF PRODUCTS ON THE MARKET LABELED "LIGHT": FOOD AND BEVERAGES, DISPENSERS OF MIRACULOUS DIETARY AND NUTRITIONAL VIRTUES. WITH AND AFTER THE BODY COMES THE MIND, WHICH ALSO NEEDS TO BE "LIGHTENED" OF ITS EXISTENTIAL LEAVING ASIDE IMPROPER AND ABSTRUSE CONSIDERATIONS, WITH WHICH WE...

Open the catalog to page 4
FARLEGGERO - 5

MACCHINA INUTILE, BRUNO MUNARI, 1948 004 LIGHTDESIGN. DESIGN LEGGERO THE BLIMP, "LIGHTER THAN AIR" ARCHITETTURA ARCHITECTURE MATERIALI E TECNOLOGIE MATERIALS AND Tl SPATIAL MOBILITY

Open the catalog to page 5
FARLEGGERO - 6

004 DESIGN LIGHTDESIGN DESIGN LEGGERO

Open the catalog to page 6
FARLEGGERO - 8

LIGHTDESIGN. DESIGN LEGGERO La Great Exhibition di Londra nel 1851 segna, convenzionalmente, l'inizio della storia della progettazione per l'industria. La prima mostra universale di artefatti prodotti dalla meccanizzazione è ospitata al Crystal Palace, una gigantesca "serra" di ferro e vetro concepita da Joseph Paxton. Un edifìcio talmente leggero da far predire ai contemporanei il crollo dell'essenza propria dell'architettura: il radicamento alla terra, la sua materialità. Oggetto esso stesso, costruito da pezzi standardizzati prefabbricati, contiene tra l'altro Ì prodotti generati con le...

Open the catalog to page 8
FARLEGGERO - 9

007 STABILIMENTO AIRSTREAM: DIMOSTRAZIONE DELLA CARROZZERIA LEGGERA AIRSTREAM. 1965 AIRSTREAM FACTORY: DEMONSTRATING THE LIGHT-WEIGHT AIRSTREAM BODY. 1965

Open the catalog to page 9
FARLEGGERO - 10

STRUTTURA IN ALLUMINIO DELL’AUTOMOBILE AUDI A8, 1994 ALUMINUM STRUCTURE OF AN AUDI A8 AUTOMOBILE, 1994 STRUTTURA IN ACCIAIO DI UN’AUTO SPORTIVA ALFA-ROMEO, CARROZZERIA TOURING, 1936 TUBULAR STEEL STRUCTURE OF AN ALFA ROMEO SPORTS CAR, TOURING BODY MANUFACTURER, CARROZZERIA TOURING, 1936 008 DESIGN

Open the catalog to page 10
FARLEGGERO - 11

scocche rivettate degli Airstream americani, "case viaggianti" nate negli anni trenta simbolo dell'abitare nomade statunitense; per il sistema Superleggera, telaio tubolare brevettato prodotto dalla carrozzeria Touring di Milano alla fine dello stesso decennio. Fino ai più recenti studi sulla riduzione delle masse combinata a rigidità e sicurezza, sviluppati — solo per fare un esempio — nelle Audi dai primi anni ottanta: del 1994 il modello A8, prima berlina di serie con telaio, motore, carrozzeria e sospensioni eseguiti con largo impiego di alluminio. Più Ín generale, numerose sedute...

Open the catalog to page 11
FARLEGGERO - 12

The Great Exhibition Ín London Ín 1851 conventionally marks the beginning of the history of industrial design. The first universal exposition of artifacts produced with mechanized means was held Ín the Crystal Palace, a giant glass and steel "greenhouse" conceived by Joseph Paxton. A building that was so light as to make his contemporaries predict that the very essence of architecture would collapse: its contact with the earth, its material nature. It was an object Ín itself, built out of standardized prefabricated parts, and it housed the products generated by new technologies. Perhaps...

Open the catalog to page 12
FARLEGGERO - 13

011 ALCOA BUILDING. HARRISON & ABRAMOVITZ, PITTSBURGH, 1950-53

Open the catalog to page 13
FARLEGGERO - 14

SISTEMA A FACCIATA CONTINUA DELLA ALCOA BUILDING. HARRISON & ABRAMOVITZ. 1950-53 CURTAIN-WALL SYSTEM OF THE ALCOA BUILDING, HARRISON & ABRAMOVITZ. 1950-53 012 DESIGN

Open the catalog to page 14
FARLEGGERO - 15

of a mental image than a physical one. The Walkman or the ÌPod are paradigmatic examples: new typologies of objects that spring from a size reduction, they are small transportable prostheses that create a brand new sound experience. But the computer revolution has transformed physical entities into bits, infinitesimal impulses that, Ín the form of software, substitute many human activities. On the other hand, the diminished material Ín objects provokes a desire for tangibility. For example, the Laleggera chair designed by Riccardo Blumer Ín 1998 for Alias, happily conjugates visual...

Open the catalog to page 15
FARLEGGERO - 20

018 DESIGN IL DIRIGIBILE, IL PIÙ LEGGERO D

Open the catalog to page 20
FARLEGGERO - 21

DESIGN THE BLIMP, “LIGHTER THAN AIR” English text p. 26 ELL’ARIA

Open the catalog to page 21
FARLEGGERO - 22

IL DIRIGIBILE, IL PIÙ LEGGERO DELL'ARIA Abituati al volo dei jet, fatichiamo oggi a immaginare e riandare con la mente a quando, nella prima metà del secolo scorso, l'aeroplano non si era ancora definitivamente affermato. Nel tempo infatti sono esistite anche alternative "eretiche" (e per un breve periodo vincenti) all'aereo. Ad esempio, gli idrovolanti per cui costruire appositi "aeroporti", come è avvenuto a Milano con l'Idroscalo; e ancora, al principio del novecento e fra le guerre, non pochi avrebbero scommesso sulle sorti magnifiche e future dei dirigibili. La storia Ín verità ha poi...

Open the catalog to page 22
FARLEGGERO - 26

DIRIGIBILE LZ 127 GRAF ZEPPELIN, 1928, PASSERELLA INFERIORE THE LZ 127 GRAF ZEPPELIN BLIMP, 1928, LOWER WALKWAY 024 DESIGN

Open the catalog to page 26
FARLEGGERO - 27

Dalle avventurose vicende e personaggi che ne hanno accompagnato la storia — a cominciare da Ferdinand von Zeppelin, il cui nome e la cui azienda sono divenuti di frequente addirittura sinonimo della tipologia di velivolo —, fino all'attualità della filosofìa progettuale sottesa al volo "lento", tranquillo ed ecologico del dirigibile. Quattro gli elementi fondamentali che lo compongono dal punto di vista tecnico-costruttivo: un involucro allungato, suddiviso Ín compartimenti stagni riempito di gas, Ín origine idrogeno; una navicella agganciata o sospesa contenente gli organi propulsori, gli...

Open the catalog to page 27

All FOSCARINI catalogs and technical brochures

  1. MyLight

    16 Pages

  2. Superficie

    4 Pages

  3. KURAGE

    3 Pages

  4. BUDS TAVOLO

    3 Pages

  5. Caiigo

    3 Pages

  6. Buds

    3 Pages

  7. NEWS APRILE

    27 Pages

  8. AMBIENTI

    117 Pages

  9. PANORAMICA

    73 Pages

  10. BLOB

    2 Pages

  11. BIT

    2 Pages

  12. Tartan

    3 Pages

  13. tite

    4 Pages

  14. Chouchin

    5 Pages

  15. Plass media

    3 Pages

  16. Spokes

    3 Pages

  17. New Buds

    4 Pages

  18. BIG BANG

    8 Pages

  19. LUMIERE

    8 Pages

  20. BEHIVE

    8 Pages

  21. MITE

    12 Pages

  22. STEWIE

    8 Pages

  23. OSPACE

    8 Pages

  24. ALLEGRO

    8 Pages

  25. SUPERNOVA

    8 Pages

  26. GREGG

    8 Pages

  27. CABOCHE

    12 Pages

  28. TWIGGY

    12 Pages

  29. TROPICO

    12 Pages

  30. HAVANA

    8 Pages

  31. UTO

    8 Pages

  32. MAGNETO

    8 Pages

  33. YOKO

    8 Pages

  34. PLASS

    12 Pages

  35. DOLL

    12 Pages

  36. BOOK 2014

    340 Pages

  37. RITUALS

    8 Pages

  38. LED COLLECTION

    21 Pages

  39. ANISHA

    8 Pages

  40. JAMAICA

    8 Pages

  41. BINIC

    12 Pages

  42. NEWS 04 2014

    52 Pages

  43. YOKO TABLE

    3 Pages

  44. STEWIE FLOOR

    3 Pages

  45. DOLL

    16 Pages

  46. NEWS 01- 2013

    28 Pages

  47. NEWS 04- 2013

    36 Pages

  48. WORKS 2013

    106 Pages

  49. BOOK 2013

    165 Pages

  50. NEWS 04 - 2012

    28 Pages

  51. APLOMB

    5 Pages

  52. BINIC

    9 Pages

  53. WORKS 11

    80 Pages

  54. NEWS 01 - 2011

    11 Pages

  55. NEWS 04 - 2011

    33 Pages

  56. BOOK 11

    219 Pages

  57. NEWS 09 - 2011

    15 Pages

  58. NEWS 01 - 2012

    21 Pages

Archived catalogs

  1. ANISHA

    2 Pages

  2. TRASPARENZA

    106 Pages

  3. COLORE

    111 Pages

  4. LIGHT & SOUND

    130 Pages

  5. LUX

    130 Pages