Catalog excerpts

environmental innovation
Open the catalog to page 1
Dal 1957, anno della sua nascita, Danese prende come riferimento l’uomo e i suoi bisogni e si configura come luogo di sperimentazione da cui nascono risposte elementari ai bisogni di una società e di un contesto in evoluzione: figure che hanno fatto la storia del design italiano come Bruno Munari ed Enzo Mari sviluppano così prodotti innovativi, interpretazioni attuali e senza tempo degli oggetti di uso quotidiano. I nuovi prodotti ne riprendono la cultura del progetto rispettandone i valori ancora oggi attuali: la semplificazione come ricerca dell’essenziale, l’intelligenza delle soluzioni...
Open the catalog to page 4
Environmental Innovation Danese, da sempre, cerca di proporre prodotti che presentino un alto livello qualitativo, grazie ad una costante attenzione all’ innovazione e alla ricerca. Essere all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, significa dotare i prodotti di un valore aggiunto, che si traduce immediatamente in rispetto per l’ambiente e l’attenzione alle esigenze del vivere contemporaneo. We have always made the effort to offer high quality products, relying on a constant research for innovation. Being on the cutting edge of technology means adding value to your products, which...
Open the catalog to page 6
Hydra Carlotta de Bevilacqua | 5
Open the catalog to page 7
UNIVERSAL THINKING IDEAS ARE MORE POWERFUL THAN MATTER ECO-EFFECTIVENESS OUR COMMON FUTURE LISTEN TO DIFFERENCES KNOWLEDGE’S EQUILIBRIUM RESPONSIBLE CONSUMPTION CONSCIOUS ETHICS TRANSPARENCY TO BE AWARE OF THE BACKGROUND LAYERS
Open the catalog to page 8
LONG TERM AGAINST THE SHORT TERM DICTATORSHIP OPEN POSITIVE SYSTEM TO COORDINATE INNOVATION QUALITY UPGRADE OF VALUES PERCEPTIVE EXPERIENCE SELF RIGHT ACCESSIBILITY USE OF COMMON RESOURCES FLUIDITY AND FREEDOM SELF-AFFIRMATION IN SPACE AND TIME
Open the catalog to page 9
MATALI CRASSET CARLOTTA DE BEVILACQUA NAOTO FUKASAWA ERNESTO GISMONDI MARTÍ GUIXÉ GIULIO IACCHETTI ARIK LEVY ROSS LOVEGROVE CHRISTOPHE MATHIEU PAOLA MONACO DI ARIANELLO BRUNO MUNARI MIMMO PALADINO GABI PERETTO NEIL POULTON MATTEO RAGNI STUDIO 63 MARCO ZANUSO JR ALBERTO ZECCHIN
Open the catalog to page 10
La Sindrome dell’Influenza, Triennale di Milano, Milan | 2013 - @editoriale Lotus
Open the catalog to page 12
DANESE PROFESSIONAL
Open the catalog to page 17
Carlotta de Bevilacqua 2013 PATENT PENDING N° MI2014A000548
Open the catalog to page 18
TRIX CEILING Carlotta de Bevilacqua 2013
Open the catalog to page 23
TRIX OPTICAL FEATURES Patent Pending N° MI2014A000548 Trix segue il ritmo della vita garantendo il massimo del comfort visivo e dell’efficienza in ogni situazione. Si compone di un corpo ottico posto all’interno di un riflettore a parabola grazie ad una tige rigida con un doppio snodo che ne consente un’ampia liberà di movimento. La distanza tra i due elementi è minima ma calcolata per evitare punti d’ombra, il motore luminoso è racchiuso da un anello di diametro più grande ad esso tangente studiato per migliorare la dissipazione dell’alta potenza LED impiegata. La parabola, con la sua...
Open the catalog to page 24
TRIX FLOOR
Open the catalog to page 25
TRIX CEILING MATERIALS Metallo lucidato - metacrilato, polished metal - methacrylate, metal poli - métacrylate, lackiertes Metall - Metakrylat SYMBOLS TRIX FLOOR LED life 50.000 hours energy label 1 dimmable push (suspension and ceiling version) touch dimmer (floor version) LIGHT SOURCE LED flux 2500 lm Lamp flux 2000 lm PLED 20 W - PTOT 25 W 3000K - Ra 80
Open the catalog to page 27
Olmo è un sistema basato sulla combinazione di semplici elementi ottici e meccanici: un modulo lineare di binario, uno snodo magnetico e tre teste luminose che sviluppano differenti performance. Il binario ha una struttura costituita da una sezione a C così configurata per garantire caratteristiche strutturali, ed accogliere al suo interno un innovativo circuito stampato che garantisce l’alimentazione sotto al quale è posto un sottile profilo in ferro che supporta i corpi luminosi con un aggancio magnetico. I binari a sospensione offrono la massima flessibilità compositiva grazie alla...
Open the catalog to page 29
Gli elementi luminosi sono posizionabili liberamente lungo il binario che può ospitarne un numero di volta in volta differente e si declinano in due tipologie: luce spot e diffusa. Lo spot ha un’emissione controllata ed è dotato di uno snodo che ne consente la rotazione a 360° e l’inclinazione a 90°. Gli elementi a emissione diffusa possono avere due dimensioni per offrire un’illuminazione più o meno intensa. L’interpretabilità unita alla qualità della luce fa di Olmo un prodotto che pur nella sua essenzialità ed apparenza quasi grafica è capace di soddisfare precise e differenziate...
Open the catalog to page 32
MATERIALS Alluminio verniciato, pcb, connessioni con magnet! - painted aluminium, pcb, magnetic connection uminium peint, pcb, connexions magnetigues - lackiertes Aluminium, pcb, magnetische Verbindungen Spot narrow - 48V - PLED 16W - 3000 K - Ra 85 Spot narrow - 48V - PLED 16W - 4000 K - Ra 80 Spot flood - 48V - PLED 16W - 3000 K - Ra 85 Spot flood - 48V - PLED 16W - 4000 K - Ra 80 Spot wide flood - 48V - PLED 16W - 3000 K - Ra 85 Spot wide flood - 48V - PLED 16W - 4000 K - Ra 80 NARROW - LED flux 1600 Im - Lamp flux 1450 Im FLOOD - LED flux 1600 Im - Lamp flux 1425 Im WIDE FLOOD - LED...
Open the catalog to page 34
JOINTED KIT SUSPENSION INTERMEDIATE CONNECTION
Open the catalog to page 36
KIT SUSPENSION (OPEN CONFIGURATION) SPOT - LINEAR MODULES
Open the catalog to page 37
Power supply kit 230/48V 240W - not dimmable 3,5 Kit suspension (open configuration) Intermediate connection
Open the catalog to page 38
MAX POWER OLMO SYSTEM 225W 2,7 DIFFERENT CONTROL SIGNALS FOR DALI SYSTEM VERSION Linear Module 48V 7W 3000K - dimmable 300mm length Linear Module 48V 7W 4000K - dimmable 300mm length Linear Module 48V 14W 3000K - dimmable 600mm length Linear Module 48V 14W 4000K - dimmable 600mm length
Open the catalog to page 39
La famiglia UNA PRO - UNA PRO 75 - UNA PRO 150 costituisce una piattaforma progettuale che accoglie singoli elementi e sistemi che combinandosi rendono possibile un nuovo modo di pensare la luce. Questo progetto definisce un abaco non solo di prodotti ma di luce studiata a partire dal rapporto con l’uomo e con lo spazio in cui essa viene messa in scena. Molteplici e flessibili perfomance assicurano la risposta alle diverse esigenze, sia in termini spaziali che in termini di prestazioni luminose, adattandosi a tutte le esigenze del privato e del pubblico, in interni ed esterni. L’intera...
Open the catalog to page 40All Danese catalogs and technical brochures
-
Magazine 2016
52 Pages
-
Danese Magazine 2016
16 Pages
-
Light News info 2016
18 Pages
-
Space news 2015
16 Pages
-
Space catalogue 2015
323 Pages
-
Light news 2015
40 Pages
-
SPACE CATALOGUE 2014
196 Pages
-
Light news 2014
16 Pages
-
Light Catalogue 2013
242 Pages
-
Space news 2013
8 Pages
-
Light news 2013
43 Pages
-
TERRITORIO
1 Pages
-
SMITH PRO
1 Pages
-
BELVEDERE
1 Pages
-
ABCHAIR
1 Pages
-
TET TAN BRACCIO
1 Pages
-
ARU terra
1 Pages
-
amami
2 Pages
-
LIVORNO / LIVORNO 60
1 Pages
-
GRAN LIVORNO
1 Pages
-
BINCAN SYSTEM
1 Pages
-
amila stool
1 Pages
-
cocoa
2 Pages
-
amila arm
1 Pages
-
100% al
1 Pages
-
yap
3 Pages
-
osumi
1 Pages
-
anemone
1 Pages
-
albers
1 Pages
-
brazil
1 Pages
-
cubo
1 Pages
Archived catalogs
-
Space News info Catalogue 2016
24 Pages
-
Light news info catalogue_2015
20 Pages
-
Space news info catalogue_2015
44 Pages
-
Light news info catalogue_2013
40 Pages
-
Space news info catalogue_2013
32 Pages
-
light design
57 Pages
-
space design
65 Pages
-
light 2011
2 Pages
-
space 2011
2 Pages
-
una 2011
64 Pages