
HOME - 213 Pages
Catalogue excerpts
home SIMariani
Open the catalogue to page 1L o w Ta b l e s Ta b l e s Chairs Bookcase - cabinets Writing desks Beds T e c h n i c a l i n f o r m at i o n Ta b l e s B a s s e s Ta b l e s chaises Bibliothèques - meubles Bu r e a u x Lits M e s i ta s Mesas Sillas bibliotecas - meubles Escritorios Camas InformaciÓn Técnica Indice Index Index Índice U n a c a s a c o s m o p o l i ta D i va n i storia P o lt r o n e Tav o l i n i Tav o l i Sedie Librerie - Mobili Scrittoi Letti Informazioni tecniche
Open the catalogue to page 2294 VOILE 298 MAGISTRA 304 PAPIER 308 MARLENE 312 BEVERLY 316 SILHOUETTE
Open the catalogue to page 5The idea of a high range house, in which L’idée d’une maison haut de gamme, La idea de una casa de alta gama, D a una lunga storia fatta di amore per il bello quality is a real and tangible value, dans laquelle la qualité est une valeur réelle donde la calidad es un valor real y tangible, arises from a long history of love et tangible, naît grâce à une longue histoire surge de una larga historia de amor for beauty and shows the result d’amour pour la beauté et est le résultat por la belleza y muestra el resultado oggettivo, tangibile: il risultato del difficile of the difficult balance between...
Open the catalogue to page 7Umberto Asnago Umberto Asnago Umberto Asnago Umberto Asnago Umberto Asnago
Open the catalogue to page 9Matteo Nunziati Alessandro Dubini Matteo Nunziati Matteo Nunziati Matteo Nunziati
Open the catalogue to page 11Matteo Nunziati Matteo Nunziati Mauro Lipparini Alessandro Dubini Matteo Nunziati
Open the catalogue to page 13GLACE OYSTER BEVERLY BEVERLY MESH SLICK DESIGN: MAURO LIPPARINI DESIGN: MAURO LIPPARINI DESIGN: MAURO LIPPARINI DESIGN: MAURO LIPPARINI DESIGN: MAURO LIPPARINI DESIGN: MAURO LIPPARINI
Open the catalogue to page 15Oyster Light Alessandro Dubini Alessandro Dubini Mauro Lipparini Mauro Lipparini Mauro Lipparini Alessandro Dubini
Open the catalogue to page 17Tudor design: Alessandro Dubini Mauro Lipparini Pierluigi Molinari Mauro Lipparini Matteo Nunziati Matteo Nunziati
Open the catalogue to page 19Luca Scacchetti Matteo Nunziati Luca Scacchetti Luca Scacchetti Luca Scacchetti Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 21Joshua K at e chimera Glacè klub Tud o r Insula k r i s ta l l keen a dd _ l o o k a dd _ l o o k r o u n d be_look kubico bridge brick Shangri-La brera limousine landing apollo
Open the catalogue to page 22Umberto Asnago
Open the catalogue to page 23Alessandro Dubini
Open the catalogue to page 46Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 51Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 80Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 86Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 90Luca Scacchetti
Open the catalogue to page 99Storia Story Histoire Historia
Open the catalogue to page 101L‘Azienda “i 4 MARIANI” prende il nome dai 4 fratelli Biagio, Tarcisio, Umberto ed Emilio che l’hanno fondata nel 1957. Come si puo’ intuire dal nome, si tratta di una azienda a conduzione famigliare, ormai prossima alla terza generazione, in cui ogni membro della famiglia con le proprie competenze svolge il proprio ruolo in un meccanismo ben collaudato. A tutt’oggi 3 dei 4 fratelli fondatori, ancora presenti in azienda, sono affiancati nella gestione aziendale da ben 8 fra figlie e figli. In questo ambiente famigliare veramente unico, affiancati da importanti designers internazionali, i 4 Mariani...
Open the catalogue to page 103• La seconda generazione che gestisce oggi l’azienda di famiglia: in piedi da sinistra Samuele, Ambrogio e Valerio; seduti da sinistra Isa, Marina, Assunta, Esther e Stefano. • The second generation that manage today the family Company: standing from left to right Samuele, Ambrogio and Valerio; sitting from left to right Isa, Marina, Assunta, Esther and Stefano. • La deuxième génération qui gère actuellement la société: debout de gauche a droite Samuele, Ambrogio et Valerio; assis de gauche a droite Isa, Marina, Assunta, Esther et Stefano. • La segunda generación que ahora gestiona l’empresa de...
Open the catalogue to page 104• Lo show-room in una foto del 1972. • The show-room in a picture of 1972. • Le show-room sur une photo de 1972. • El showroom en una foto de 1972. • Stratus, 1966. Guido Faleschini Cultura dei materiali e unicità del cuoio I 4 Mariani, in controtendenza rispetto al settore, realizza al proprio interno quasi il 100% della produzione. Dalle strutture in legno e metallo, ai semilavorati e rivestimenti, grazie ad una profonda conoscenza delle tecniche e dei materiali. Pelle e cuoio adoperati sono scelti attraverso un’attenta selezione solo delle migliori varietà e acquistati da fornitori in esclusiva....
Open the catalogue to page 105• Umberto Asnago • Alessandro Dubini • David Estreich • Guido Faleschini • Kazuyo Komoda • Mauro Lipparini • Pierluigi Molinari • Matteo Nunziati • Sergio Parravicini • Terri Pecora • David Rockwell • James Rosen • Denis Santachiara • Luca Scacchetti • Adam Tihany • Lo show-room oggi: 1500 metri quadri disposti su 3 piani dove è esposta la produzione piu’ recente. • The show-room today: 1500 square meters on 3 floors where the latest items are displayed. • Le show-room aujourd’hui: 1500 mètres carrés sur 3 étages où les gammes les plus récentes sont exposées. • El showroom hoy: 1.500 metros cuadrados...
Open the catalogue to page 106Ecosostenibilità: un’azienda a misura di ambiente. I 4 mariani aderisce all’ecosostenibilità e ne da un esempio concreto attraverso scelte precise e comportamenti quotidiani. Nel 2010 è stato realizzato un impianto fotovoltaico sul tetto dell’azienda che a tutt’oggi risulta essere ancora il più grande della provincia di Como; 3816 pannelli per una potenza di quasi un megawatt per una produzione annua di oltre 1100 MWh, tali da soddisfare completamente il fabbisogno energetico annuale dell’azienda. L’impianto consente di risparmiare 275 tonnellate di olio combustibile ed evita l’emissione in atmosfera...
Open the catalogue to page 107LEATHER AND SADDLE LEATHER Come siamo strutturati Notre structure Como estamos organizados Le pelle ed il cuoio sono i materiali che rappresentano la nostra Azienda in tutta la sua storia. Da sempre, infatti, utilizziamo le nostre pelli ed il nostro cuoio; cioè non acquistiamo il prodotto finito da rivenditori o commercianti ma soltanto le pelli grezze. Dopo l’acquisto le pelli subiscono le diverse fasi di lavorazione presso le migliori aziende conciarie che abbiamo selezionato negli anni nel distretto di Arzignano (VI), la più importante area italiana dell’industria conciaria, ognuna valutata...
Open the catalogue to page 108